Aggiungi alla tua rubrica
Prof. Vincenzo Guidetti - Professore Ordinario |
Telefono: |
06.49972967 |
E-mail: |
vincenzo.guidetti@uniroma1.it |
Stanza: |
Dip. Pediatria e Neuropsichiatria Infantile, Via dei Sabelli 108, terzo piano, stanza 11 e 12 |
Ricevimento: |
Martedì dalle ore 12 alle ore 13 |
|
 |
Breve curriculum scientifico:
Vincenzo Guidetti è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università “La Sapienza” di Roma, specializzato in Neuropsichiatria Infantile e in Psichiatria. E’ Ordinario nella Facoltà di Medicina e Odontoiatria. Si è occupato di Neurologia e Psichiatria del bambino e dell’adolescente con studi sulle Sindromi Malformative, Epilessia, Disturbi del sonno , Disturbi del Comportamento Alimentare e Cefalee di cui è stato un pioniere in Italia. Chairman del Comitato Pediatrico (1995-2003) e , poi, Membro del Comitato Direttivo della Società Internazionale delle Cefalee. Dal 2009 al dicembre 2010 è stato Presidente della Società Italiana per lo Studio delle Cefalee , Ha al suo attivo 446 pubblicazioni (di cui circa 200 su riviste internazionali) e una monografia dal titolo “Headache and Migraine in Children and Adolescents”. E’ autore dei volumi “ Fondamenti di Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza” e “ Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza: approfondimenti”, Il Mulino ed. Bologna 2005/2006, “Psicosomatica in Età Evolutiva” , Il Pensiero Scientifico, Roma 2007. Relatore a 336 Congressi nazionali e internazionali. Ha tenuto Letture Magistrali negli USA, Cina Popolare, Brasile, Corea, Germania, Giappone Norvegia, Olanda, Ungheria , Albania e Turchia. Insegna Neuropsichiatria Infantile presso le Facoltà di Medicina e Psicologia e di Medicina ed Odontoiatria. E’ Membro della Giunta del Dipartimento di Pediatria e Neuropsichiatria Infantile dell’Università “ La Sapienza” Dal 2013 e’ il Coordinatore della Scuola di Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile dell’Università La Sapienza Dal 2010 è Presidente del Collegio dei Professori Ordinari di Neuropsichiatria Infantile Dal 2013 è Membro della Giunta dell’Intercollegio dei Professori Universitari di Medicina e Chirurgia.
|
|
Accedi all'area files del docente
Visualizza gli avvisi presenti nella bacheca del docente
Consulta gli insegnamenti affidati per i precedenti Anni Accademici